Nicola SERNIA
Nicola SERNIA, nato a Barletta nel 1910, caduto a Celenza Valfortore (Foggia) il 5 ottobre 1943, maresciallo dell’Esercito, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria.
L’armistizio sorprese Sernia mentre prestava servizio come artificiere a Gorizia. Il maresciallo rifiutò di arruolarsi nell’esercito della Repubblica di Salò e per questo fu arrestato. Riuscito a fuggire, organizzò squadre di patrioti, guidandoli nell’opera di neutralizzazione delle mine che i tedeschi avevano piazzato per ostacolare l’avanzata degli Alleati. Sorpreso dai tedeschi mentre stava sminando la strada tra Tredici Archi e Celenza, cadde colpito a morte.
LINK ESTERNI
https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/45646
https://www.anpi.it/donne-e-uomini/1944/nicola-sernia
https://www.barlettaviva.it/notizie/il-primo-partigiano-fu-barlettano/
GALLERIA

